Numero di giocatori: 2 | Difficoltà: elevata | Tempo di gioco: 20-40 min
Materiale:
- un set di scacchi.
- una pedina aggiuntiva (imperatore).
Regolamento:
Nella secolare contesa del Re bianco e del Re nero entra l’Imperatore, un nuovo signore degli scacchi, una pedina condivisa che può prendere le parti di ogni contendente e passare da alleato ad avversario in un momento. Questa Altraregola integra il regolamento degli scacchi e il normale movimento delle pedine.
Preparazione:
I pezzi degli scacchi si posizionano nel modo consueto. Accanto alla scacchiera si tiene una pedina aggiuntiva (es.una pedina della dama, un tappo, una moneta) che all’inizio del gioco non viene utilizzata. Questa pedina si chiama Imperatore.
Svolgimento del gioco:
Il gioco è quello degli scacchi finché il primo giocatore che fa una presa deve posizionare l’Imperatore sulla scacchiera in una delle caselle libere.
Caratteristiche dell’imperatore:
- L’imperatore non può fare prese e non può essere preso da altri pezzi o pedoni.
- Una volta posizionato può essere mosso in alternativa alle proprie pedine.
- Il movimento è di una casella per volta in ogni direzione (come il Re) e non può muoversi in altre caselle già occupate.
- Le pedine non possono posizionarsi nella casella dell’imperatore e interrompono il loro movimento nella casella accanto; il Cavallo può scavalcare l’Imperatore.
Fine del gioco:
Il gioco si conclude quando il giocatore mette sotto scacco matto il Re avversario.